Nella categoria

Punti di vista

Idee, opinioni, riflessioni su un universo in continua evoluzione

posto di lavoro

È meglio un unico posto di lavoro per tutta la vita oppure cambiare ogni tanto?

Dipende, naturalmente. Ma, per come la vedo io, si può crescere professionalmente anche restando sempre nello stesso posto. Purché sussistano alcuni fattori essenziali.
comunicazione tra reparti

Chi dovrebbe decidere in azienda se un problema è più o meno prioritario di altri?

La comunicazione tra reparti è fondamentale. Se viene a mancare, si innesca inevitabilmente una serie di problemi a catena che possono danneggiare l’intero processo.
scegliere se dire di no a un cliente

Alla condizione di poter scegliere se dire o meno di no a un cliente ci si arriva per caso?

Noi oggi siamo in una situazione in cui effettivamente ci possiamo permettere di scegliere un cliente o anche, più in generale, un mercato, ma non ci siamo arrivati dall’oggi al domani o per un colpo di fortuna. Ci siamo arrivati seguendo un piano bene preciso.
velocità di reattività

La reattività nel settore della meccanica: perché è fondamentale e come migliorarla

Nel nostro settore fare un investimento va ben oltre il semplice acquisto di una macchina. Ciò significa che quanto più si è attenti a percepire le variazioni di mercato e quanto prima si riesce a capire qual è la direzione, tanto prima si potrà a essere realmente attivi. Non posso comprimere i tempi di consegna di una macchina, ma se ci metto già io a tanto tempo a decidere, quello è tempo perso.
sostenibilità

Cassetti che si aprono elettricamente, sostenibilità e settore della meccanica

Viviamo in un mondo in cui si fa sempre maggiore attenzione al tema della sostenibilità e una delle principali tendenze del settore della meccanica è quella di soddisfare le richieste di comparti che – per un aspetto o per l’altro – hanno molto a cuore questo tema
impossibile

Innovazione e progresso: come uno sprovveduto può cambiare il mondo della meccanica

Il termine “impossibile” può forse avere un senso se legato a una determinata situazione temporale o a uno specifico contesto (“Nella situazione attuale è impossibile….”), ma non non in senso assoluto. È fondamentalmente per questo mi sta un po’ stretto…
puntualità ordine organizzazione

Puntualità, ordine e organizzazione

Ci sono delle condizioni che non dovrebbero mai mancare in un rapporto professionale, qualunque esso sia. È sbagliato, per esempio, far aspettare qualcuno troppo a lungo…
visita di persona da un cliente

Da non sottovalutare…

Ci sono volte in cui una visita di persona da un cliente porta vantaggi impagabili e insostituibili per entrambi. Solo questo. Un episodio semplicissimo e all’ordine del giorno, se vogliamo. Che però mi ha dato qualcosa.
team building_Mj

Team building VS smart working: cosa funziona di più?

Tutte quelle imprese che per tanto tempo avevano puntato sulla socializzazione fra colleghi come chiave di un business di successo e che adesso stanno facendo l’esatto opposto, perché hanno deciso di stravolgere completamente la linea precedentemente adottata? Si sono accorte che non funzionava?
fornitori più vicini

Sono tante le aziende che tornano a valutare seriamente fornitori più vicini

Il mercato oggi è sempre più volubile, meno lineare e le previsioni di vendita – di conseguenza – sempre più difficili da fare. Ma se un fornitore è vicino e parla la stessa lingua (in senso lato), allora diventa più semplice contrattare anticipi e pagamenti vari in funzione delle oscillazioni del mercato. E lo stesso vale per le tempistiche produttive e di consegna della merce. Inoltre…
EMO

Considerazioni sull’ultima EMO

Ho visto molta gente, ottimismo e soddisfazione per la forte ripresa. Ma ho visto anche molte proposte migliorative e innovative, segno inequivocabile che la meccanica non si è mai fermata e che c’è grande voglia di lasciarsi alle spalle la pandemia e tornare a correre
Fornitore_Mj

Mai dare nulla per scontato. Neppure se un fornitore è consolidato

Decidere di coinvolgere un nuovo fornitore è un’attività tutt’altro che semplice, anche se a volte necessaria. Al punto che verrebbe da domandarsi se abbia senso fare una richiesta d’offerta di un prodotto senza avere la certezza che quel fornitore sia potenzialmente idoneo.
sistemi di sicurezza_Mj

Come si fa a fidarsi di chi disattiva volontariamente i sistemi di sicurezza di una pressa?

Se chi dirige un’azienda arriva a tanto, se utilizza macchinari non a norma o prodotti chimici di dubbia sicurezza, impianti elettrici non controllati e verificati periodicamente, se non si preoccupa che il pavimento non sia cosparso di olio tanto da renderlo una pista di pattinaggio, come pensate possa essere rispettoso verso un dipendente? O verso contratti e forniture? O che sia scrupoloso nella realizzazione di un prodotto?
I fornitori sono importanti _Mj

I fornitori sono importanti tanto quanto un cliente. Anzi, a volte addirittura di più

Non esistono professioni in cui si è indipendenti al 100%. Mantenere buoni rapporti con un fornitore è molto importante, ma qualità e velocità di risposta sono due aspetti che non devono mai mancare.
cambiare

Chi si ferma è perduto. Ma anche solo chi rallenta un attimo

Chi non vuole cambiare e innovare ha il countdown inserito. È solo questione di tempo. Allo stesso modo è fondamentale fare scelte giuste e tempestive. E chi sbaglia o ritarda corre gli stessi rischi di chi è conservatore.
Comunicazione

Pensieri estivi

Ogni concetto comunicato in un certo modo innesca delle emozioni che in moltissimi casi influenzano e condizionano reazioni, scelte e opinioni di chi c’è dall’altra parte. Vale davvero la pena fermarsi un attimo e decidere come comunicare qualcosa, perché l’aspetto emotivo di chi legge o ascolta è fondamentale per la riuscita di un messaggio.
green pass per andare al lavoro

Green pass per andare al lavoro e sospensione per i no vax. Una proposta ragionevole?

Per rendere obbligatorio qualcosa come una vaccinazione, lo si dovrebbe fare attraverso una legge apposita. Tutto il resto finisce per essere solo marketing.
investire nella scuola

La soluzione è investire nella scuola, ma seriamente. Cosa che però non avviene.

La formazione ha un costo che non è detto che la scuola possa permettersi di sostenere. O, peggio, non è detto che la scuola voglia investire nella formazione di un docente con il rischio che, una volta formato, chieda il trasferimento altrove.
non possono permettersi di mantenere i laboratori

Come sono oggi i laboratori negli gli istituti di meccanica?

A quanto pare le scuole non hanno soldi da investire, con la conseguenza che non possono permettersi di mantenere i laboratori modernizzati. Oggi quasi tutti i macchinari ancora presenti non possono essere utilizzati perché non a norma.
Riassumereste una persona che è andata via dalla vostra azienda__Mj

Riassumereste una persona che è andata via dalla vostra azienda? – PARTE SECONDA

Avevo sempre pensato che no, non avrei riassunto una risorsa che aveva deciso di lasciare l’azienda. Eppure è proprio quello che ho fatto in questi giorni. A volte mettere in discussione le proprie idee fino a stravolgerle è segno di crescita e maturazione.