Immagine di Luca Uberti

Luca Uberti

È il Responsabile commerciale di MICROingranaggi con trent'anni di esperienza alle spalle nel campo dell'automazione industriale.
Secondo Luca compito del reparto commerciale è quello di fornire all'ufficio tecnico tutte le informazioni cruciali definite con il cliente, affinché possa poi sviluppare soluzioni che coniughino la richiesta ricevuta con la propria esperienza e il proprio know-how.

Un nuovo riduttore epicicloidale diametro 28, abbinato a un motore brushless a cassa rotante
Tre i principali vantaggi: ingombro ridotto, coppia superiore rispetto ad altri motori della stessa dimensione e costi contenuti, grazie alla semplicità costruttiva di questa soluzione.
Un motore di piccole dimensioni costa sempre meno di un motore più grande?
L’attuale tendenza di mercato è quella di una sempre maggiore riduzione degli ingombri meccanici e dei pesi delle componenti, a fronte di una efficienza elevata. Il lavoro di MICROingranaggi consiste nell’individuare la soluzione migliore in base alle esigenze applicative e al target price definito dal cliente.
Una riflessione sulle fiere dopo la visita alla SPS di Norimberga
Ottimismo generale nonostante tutto, tendenza alla condivisione come colonna portante del fare business e focus tecnologico sull’ecosistema dell’Industria 4.0 . Visitare la SPS di Norimberga è stata, ancora una volta, un’esperienza decisamente positiva.
Ridurre errori e ritardi: l’importanza delle specifiche di progetto nella progettazione di drive systems
Compito del reparto commerciale è fare in modo che all’ufficio tecnico arrivino tutte le informazioni necessarie affinché possa sviluppare una soluzione finale che coniughi al meglio quanto richiesto dal cliente con quello che arriva dalla propria esperienza e dal proprio know-how. Ecco una lista di domande da fare a chi abbiamo di fronte.