Il nostro nuovo MICROlab è operativo al 100%

Il nuovo reparto unisce tre aree strategiche di MICROingranaggi — operations & IT, sistemi di gestione e marketing — e si occupa di tutto ciò che riguarda lo sviluppo e l’innovazione, partendo dall’analisi dei dati provenienti da ogni ambito dell’azienda: dalla produzione, ai processi interni, fino alla parte commerciale e alla comunicazione verso l’esterno.

Pneumatica vs elettrico: un cambio di paradigma?

Pur continuando ad avere un suo ruolo, la pneumatica sta lasciando sempre più spazio – laddove possibile – agli azionamenti elettrici. Una tendenza guidata da fattori legati alla sostenibilità, alla qualità delle soluzioni, al comfort e alla sicurezza degli operatori.Pur continuando ad avere un suo ruolo, la pneumatica sta lasciando sempre più spazio – laddove possibile – agli azionamenti elettrici. Una tendenza guidata da fattori legati alla sostenibilità, alla qualità delle soluzioni, al comfort e alla sicurezza degli operatori.

Essere curiosi al giorno d’oggi

Albert Einstein diceva: “La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità”.

Quali sono le principali cause di danneggiamento di un ingranaggio?

Il danneggiamento degli ingranaggi è un problema comune che può derivare da una serie di cause, tra cui un dimensionamento errato, un’installazione scorretta o condizioni operative sfavorevoli. Comprendere e prevenire questi fattori è fondamentale per garantire il corretto funzionamento e la longevità degli ingranaggi in qualsiasi applicazione industriale.