Quale futuro avranno le nuove generazioni nel mondo del lavoro?

Se alla tecnologia verranno affidati i compiti più ripetitivi, così da lasciare all’uomo attività a più alto valore aggiunto, non rischiano di restare escluse proprio le figure che – per scelta o per condizione – sono più fragili? Vi dico quello che pensiamo e cosa potrebbero e dovrebbero fare le realtà come MICROingranaggi.

La MICROacademy compie due anni

Circa 200 iscrizioni ai corsi per un totale di 50 partecipanti. Nove le tematiche trattate per 400 ore complessive di formazione. Possiamo affermare con orgoglio che i risultati di questo primo biennio di MICROacademy sono stati più che soddisfacenti.