Tutti siamo indispensabili, ma nessuno è insostituibile

Mi viene sempre in mente questo detto quando penso a quelle aziende che si comportano come se fossero le uniche a offrire determinati servizi o soluzioni, adottando pratiche discutibili, spesso giustificate dalla necessità di tutelare la commessa, ma in realtà mirate a creare una dipendenza che impedisce al cliente di valutare alternative.

Il malcostume degli impegni presi e non rispettati

Cambiare idea su come trascorrere una serata, avere un imprevisto, o tardare una consegna può succedere a chiunque. Ma fare lo “sforzo” (se davvero così si può definire) di disdire una prenotazione, rispondere a un'email o aggiornare una scadenza non costa molto. E fa una grande differenza

Perché i disegni incompleti sono un problema comune nella produzione di ingranaggi

Ogni disegno tecnico deve essere univoco, completo, e interpretabile da tutti. Deve essere chiaro, facilmente leggibile proprio perché realizzato utilizzando un linguaggio convenzionale, unico e internazionale. Ma se nei corsi di studi tutto questo viene insegnato, perché le nozioni imparate spesso non vengono applicate?