Nella categoria

Dal settore

Quello che accade nel nostro comparto e in quelli affini è spesso motivo di riflessione e ispirazione.

forniture a programma

Le forniture a programma sono vantaggiose, ma hanno regole ben precise

La produzione di un pezzo a disegno del cliente richiede un lead time ben preciso, un lasso temporale che va dal momento dell’ordine alla consegna, e che non può essere compresso. Ma non per disorganizzazione, proprio perché tecnicamente non si può comprimere. Scontato? Vi assicuro che non lo è affatto.
Meglio un ufficio tecnico interno o esterno all'azienda_Mj

Meglio un ufficio tecnico interno o esterno all’azienda?

DIPENDE. In ogni caso un mestiere come quello del progettista non si può improvvisare. Se si improvvisa, difficilmente viene fuori qualcosa di buono.
investimenti_2021_Mj

Non è il momento di fermarsi, né di smettere di investire. Buona ripartenza a tutti!

Iniziamo questo 2021 con ottimismo, voglia di fare e di investire. Perché gli investimenti sono la base dello sviluppo di ogni impresa. Guai fermarli, qualunque cosa succeda. Devono continuare a qualunque costo.

Buon Natale a tutti!

Ciò di cui ho visto conferma proprio quest’anno è che la prima battaglia si vince tirando fuori il meglio di noi stessi per controllare reazioni emotive molto intense. Non perdiamo la calma, ma – al contrario – siamo ottimisti e fiduciosi.
Settore_della_meccanica_Mj

Il settore della meccanica e il grande gap tra analogico e digitale

Nel settore della meccanica, quando ci sono dei progetti in corso in cui si deve investire, la gente ha voglia di guardarsi negli occhi e la concreta necessità di ragionare con dei pezzi di ferro in mano
MECSPE

MECSPE alla fine è stata annullata. Tre considerazioni

Il sistema fieristico del nostro paese in questo momento non è affidabile. Ma non a causa di errori imputabili agli enti fieristici come Senaf (organizzatore di MECSPE), anch’essi vittime di un sistema generale che non ha funzionato
magazzino automatico

Stiamo pensando a un terzo magazzino automatico

Fondamentale sarà anche suddividere il contenuto di ciascun magazzino non solo sulla base della sua effettiva utilità, ma anche a seconda di quanto spesso e come opera esattamente il personale addetto
mercato del lavoro attuale_Mj

Il mercato del lavoro attuale è diventato molto, molto più selettivo

crisi

Un decalogo a cui tengo particolarmente. Utile per superare i periodi di crisi

formazione 4.0

Le imprese non hanno quasi utilizzato gli incentivi per la formazione 4.0. Perché?

automazione e smart working_mj

Due pensieri a caldo su automazione e smart working

Fare acquisti in azienda è un’attività più difficile di quanto si possa immaginare

Oggi il magazzino va pensato diversamente?

Questa pandemia porterà stravolgimenti tali da richiedere adeguamenti definitivi e non solo temporanei?

Riprendo il discorso sulla sicurezza nelle aziende

sicurezza

Solo un’idea su come e quando riprendere

Il nostro Governo sta seguendo una strategia precisa o naviga a vista?

chiudere tutto

“Per la salute bisogna chiudere tutto”? Attenzione, non sempre è così

Alcune considerazioni sullo smart working

emergenza_Mj

Come stiamo affrontando l’emergenza Coronavirus in MICROingranaggi

L’emergenza sanitaria resta e gli economisti parlano inevitabilmente di una nuova recessione in arrivo. Cosa fare allora? Io credo che la strada migliore da seguire sia quella di vivere alla giornata, cercando di affrontare i problemi man mano che si presentano, possibilmente senza sottovalutarli, ma neppure sovrastimarli