Nella categoria

Punti di vista

Idee, opinioni, riflessioni su un universo in continua evoluzione

Investimenti 4.0

Investimenti 4.0 = svecchiamento del parco macchine a un prezzo più conveniente

E poi “in qualche modo cerco un perito che certifichi che i macchinari che ho acquistato siano 4.0 per avere gli incentivi”. Giusto o sbagliato che sia è quello che fanno molti. Ma ha senso?? Una microimpresa di 4 o 5 persone se ne fa davvero qualcosa dell’industria 4.0? Forse sì, ma – per come la vedo io – solo se chi c’è a capo ha una mentalità imprenditoriale. Mentalità che non tutti hanno…
Materie prim

Materie prime difficili da reperire e rincari anche del 50%

Due problemi che portano, fra le altre cose, a discussioni infinite con i clienti in merito all’incremento di costi e tempi di consegna. Con un conseguente peggioramento delle condizioni lavorative generali.
questione di rispetto_Mj

Tutta questione di rispetto

È necessario partire dal presupposto che le persone che lavorano con noi sono le nostre risorse. Che ogni risorsa è una persona, ancor prima di essere un dipendente, e – in quanto tale – merita rispetto. Banale? Retorico? Io non ne sono così convinto.
reddito di cittadinanz

Reddito di cittadinanza e mercato del lavoro: un connubio possibile?

Tra contributi di disoccupazione e un po’ di lavoro in nero, molte persone finiscono per guadagnare di più che non andando a lavorare regolarmente. E questo discorso purtroppo vale anche in un momento molto delicato come quello che stiamo vivendo
Che cos'è un Operaio_oggi_Mj

Che cos’è un operaio oggi?

Gli operai tecnici specializzati di oggi non sono manovali puri, ma professionisti esperti, molto ricercati, che svolgono un lavoro tutt’altro che noioso e ripetitivo. Hanno di fronte una vera e propria carriera con relativo compenso economico.
idea in cui si crede

Cosa occorre, secondo me, per sviluppare un’idea in cui si crede

Mai rinunciare a sviluppare un’idea che si ritiene buona! Senza però dimenticare che non esiste attività di successo che non richieda sforzo, impegno, passione e, necessariamente, anche soldi. Perché sì, i soldi ci vogliono sempre.
formazione a distanza_Mj_pexels.com

La formazione a distanza funziona più o meno di quella in presenza?

La formazione a distanza ha innumerevoli vantaggi. Ma è efficace come quella in presenza? Io qualche dubbio ce l’ho. L’empatia e le emozioni che ci sono nel contatto umano sono difficili da eguagliare. Pensate se dovessimo assumere e formare una nuova risorsa…
smart working sempre e a prescindere

Lo smart working sempre e a prescindere può essere un bene? Siamo esseri umani!

Ci sono aziende che hanno addirittura chiuso gli uffici dichiarando che il personale resterà in smart working per sempre. NON È UN PO’ TROPPO? Dopotutto siamo esseri umani. Viviamo di emozioni, di sensazioni, che devono essere trasmesse e comunicate senza il filtro di uno schermo. Anche sul lavoro.
Licenziamenti_Mj

Sono d’accordo con chi dice che non è possibile bloccare all’infinito i licenziamenti

Sono d’accordo con chi dice che non è possibile bloccare all’infinito i licenziamenti. Meglio impiegare le risorse economiche destinate alla cassa integrazione in strategie a lunga scadenza come lo sviluppo di piani di riqualificazione delle risorse.
forniture a programma

Le forniture a programma sono vantaggiose, ma hanno regole ben precise

La produzione di un pezzo a disegno del cliente richiede un lead time ben preciso, un lasso temporale che va dal momento dell’ordine alla consegna, e che non può essere compresso. Ma non per disorganizzazione, proprio perché tecnicamente non si può comprimere. Scontato? Vi assicuro che non lo è affatto.
Meglio un ufficio tecnico interno o esterno all'azienda_Mj

Meglio un ufficio tecnico interno o esterno all’azienda?

DIPENDE. In ogni caso un mestiere come quello del progettista non si può improvvisare. Se si improvvisa, difficilmente viene fuori qualcosa di buono.
Riassumereste la persona che se ne è andata dalla vostra azienda

Riassumereste mai una persona che se ne è andata dalla vostra azienda?

Oggi in Italia siamo ben lungi dal concetto di posto fisso di tanti anni fa. Ciò nonostante, credo che quando una risorsa entra in azienda, si dovrebbe fare il possibile per instaurare un rapporto serio e duraturo. Ma difficilmente riassumerei chi ha deciso di andare via
buoni rapporti

Un consiglio che mi sento di dare a chi cambia posto di lavoro

Quando decidete di lasciare un posto di lavoro, fatelo, ma mantenete buoni rapporti anche in uscita. Sia che vi vada di farlo sia che non vi vada. Il modo in cui lasciate un’azienda potrebbe condizionare il futuro che avete al di fuori di quella società molto più di quanto possiate immaginare.

Forniture urgenti e non pianificate: le conseguenze e come gestirle al meglio

Comunque la si giri, dover inserire un’attività extra in una pianificazione già effettuata innesca un meccanismo che genera il lavoro di una o più persone, che devono mettersi lì e rifare una programmazione, consultare clienti, consultare fornitori e via dicendo. Dover inserire un’attività extra in una pianificazione già effettuata genera un lavoro. E un lavoro è un costo.
Settore_della_meccanica_Mj

Il settore della meccanica e il grande gap tra analogico e digitale

Nel settore della meccanica, quando ci sono dei progetti in corso in cui si deve investire, la gente ha voglia di guardarsi negli occhi e la concreta necessità di ragionare con dei pezzi di ferro in mano
controllo qualità_Mj

La qualità è un punto di vista?

La qualità NON è un punto di vista, non lo è MAI. La qualità è un dato di fatto. C’è o non c’è. E se non c’è, allora c’è un problema
prima impressione

La prima impressione è quella che conta?

Le idee le cambia chi le ha, diceva qualcuno. E imparare a guardare le cose da prospettive diverse apre a nuove riflessioni e punti di vista a cui magari non avevamo pensato e che, a volte, possono stravolgere anche completamente le opinioni che ci eravamo fatti (nel bene e nel male).
collaborazione_MICROingranaggi_F&CSolution_Mj

Partnership tecnologica: la collaborazione MICROingranaggi/F&C Solutions

Oggi come oggi il ruolo della distribuzione ha senso solo nel momento in cui il distributore diventa un partner tecnico/commerciale, in grado di capire le esigenze reali del cliente per poi fornirgli la soluzione ideale. Da diversi anni MICROingranaggi ha instaurato una interessante collaborazione con F&C Solutions, giovane realtà specializzata nella fornitura di micromotori

L’indiscutibile importanza di saper ascoltare e mettersi in discussione

È indiscutibile l’importanza di saper ascoltare. Ma non ascoltare per rispondere (come spesso si tende a fare), bensì ascoltare per capire. Ascoltare e poi, ovviamente, avere anche la capacità di mettersi in discussione.
rispondere a tutti i messaggi

È mancanza di educazione non rispondere a tutti i messaggi che riceviamo?

Non lo so, per certi versi forse sì, se non altro per una questione di educazione. Per altri aspetti, però, non sarei così severo con chi non corre subito a rispondere a tutto, perché occorre fare un distinguo