11 consigli pratici per i progettisti meccanici alle prime esperienze

Il mestiere del progettista meccanico è tutt’altro che semplice. È una professione che non si può in alcun modo improvvisare e chi decide di dedicarcisi deve mettere in bilancio anni di studio intenso. Ma non finisce qui. Nonostante le nozioni tecniche imparate e accumulate negli in anni di studio, quasi sempre accade che quando ci […]
Creare associazioni per trovare nuove soluzioni

Qualche tempo fa in un post dedicato al metodo TRIZ scrivevo che anche per fare un mestiere come quello del progettista meccanico ci vuole creatività, una dote che alcuni di noi hanno più marcata di altri, ma che in ogni caso non deve necessariamente essere innata. Può, al contrario, essere imparata e stimolata grazie a […]