MECSPE 2021, buona la terza!

Finalmente ci siamo. Dopo quasi due anni di pandemia e due date rinviate, l’edizione 2021 di MECSPE, la prima di Bologna, è confermata per la prossima settimana e noi siamo pronti e felici di partire.

Finalmente ci siamo. Dopo quasi due anni di pandemia e due date rinviate, l’edizione 2021 di MECSPE, la prima di Bologna, è confermata per la prossima settimana e noi siamo pronti e felici di partire.

Oggi siamo indubbiamente più sereni di quanto lo fossimo un anno fa, ma l’emergenza sanitaria in senso lato sembra essere destinata a durare ancora. Quindi

l’unica cosa da fare è imparare ad adattarsi alle situazioni che man mano si presentano, e a convivere con il virus con tutte le misure di sicurezza necessarie, senza farsi prendere dallo sconforto e continuando a lavorare.

Un discorso che – in fin dei conti – vale un po’ per tutto.

Ma torniamo a MECSPE.
Oltre a una carrellata delle soluzioni MICROingranaggi che riteniamo più interessanti, porteremo in fiera due novità di prodotto.
Da un lato il nuovo attuatore elettrico lineare diametro 22, realizzato partendo da un’esperienza abbastanza solida acquisita in ambito applicativo e presentato ufficialmente prima dell’estate. E, dall’altro, il restyling del riduttore epicicloidale EP 28, a cui il nostro reparto R&D ha apportato delle migliorie allo scopo di offrire al mercato un prodotto ancora più affidabile e prestante, nonché superiore a quanto si trova mediamente in commercio.

E poi, a chi verrà a trovarci, racconteremo di un interessante e curioso progetto che abbiamo realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia.

Spero di vedervi in fiera a Bologna, stand A66, pad 30!

Stefano Garavaglia

È il CEO di MICROingranaggi, nonché l'anima dell'azienda.
Per Stefano un imprenditore deve avere le tre C: Cuore, Cervello, Costanza.
Cuore inteso come passione per quello che fa, istinto e rispetto per il prossimo. Cervello inteso come visione, come capacità a non farsi influenzare da situazioni negative. Costanza perché un imprenditore non deve mai mollare.

Tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

Non è (quasi mai) solo una questione di prezzo. C’è qualcosa che pesa ancora di più

Vuoi per la lingua, per la cultura, o per una sorta di (in)conscio e istintivo senso di appartenenza, molti player della meccanica saranno disposti, se necessario, anche a spendere qualcosa in più pur di avere la certezza della qualità, dell’affidabilità e di un rapporto diretto con il fornitore che “parli la stessa lingua”, in senso lato. A due condizioni però: servizio e qualità devono esserci.

Una soluzione ideale per il settore agricolo

Compatto, silenzioso e affidabile, il nostro riduttore epicicloidale R35 è progettato per rispondere alle esigenze di un comparto che richiede soluzioni robuste ma leggere, capaci di mantenere precisione e continuità di funzionamento anche in condizioni difficili.

Un aiuto fiscale alle aziende fa sempre bene

Ma se parliamo di trasformazione digitale – con tutto ciò che il termine implica – serve la consapevolezza che non la si fa solo comprando macchine nuove, ma anche facendole dialogare tra loro, capendo cosa succede davvero in produzione e usando quei dati per lavorare meglio ogni giorno. E per fare tutto questo occorrono tempi tecnici fisiologici e non comprimibili.