Formazione tecnica di oggi e di ieri. Quali differenze?

Più volte in passato ho affrontato il tema della difficoltà nel reperire personale tecnico specializzato, una questione strettamente legata alla formazione tecnica nelle scuole. A questo proposito, alcuni di voi hanno evidenziato diverse criticità, tra cui la scarsa qualità nella selezione dei docenti, la riduzione delle ore di laboratorio, la diminuzione dei professori di ruolo, […]
Perché i disegni incompleti sono un problema comune nella produzione di ingranaggi

Mi sono trovato spesso a discutere con molti di voi in merito a cosa fare quando un cliente (o potenziale cliente) ci chiede un preventivo relativo alla produzione di un pezzo, inviandoci un disegno incompleto. Leggendo i vostri commenti mi è parso di capire che si tratta di una situazione che si verifica abbastanza frequentemente. […]
Disegni tecnici: competenze necessarie e difficoltà da affrontare

Vorrei riprendere un tema che continuo a considerare molto attuale (e problematico). Mi riferisco alla difficoltà nel realizzare disegni tecnici da parte di molti giovani progettisti. In un vecchio post scrivevo che un disegno tecnico deve essere univoco, completo e interpretabile da tutti, e al tempo stesso deve apparire ordinato ed equilibrato. Perché un disegno […]